Last-minute Da Vinci's Last Supper guided tour
History & Heritage

Last-minute Da Vinci's Last Supper guided tour

4.6/5

Eccellente
125 recensioni
Da
59,00 
Cancellazione gratuita
Lingua: Inglese
Voucher sul cellulare accettato
Durata: 30 minutes
Cosa farai
  • Save time and money with this "last minute" guided tour
  • Admire the stunning Last Supper by Leonardo da Vinci
  • Learn the long history behind this masterpiece
Cosa aspettarsi

Take your time to see the Last Supper, the masterpiece by Leonardo da Vinci. Get a brief introduction and enjoy at least 15 minutes to appreciate it at its best!

Discover a masterpiece of the Milanese Renaissance at the Church of Santa Maria delle Grazie in Milan; also known as "Cenacolo Vinciano," the mural is hidden away on a wall of the refectory at the Basilica.

Your guide will give a quick introduction to Renaissance art in Italy, describing how it became one of the most fertile periods of painting in the world. Learn why the Duke of Milan, Ludovico il Moro, commissioned Leonardo and how he presided over the most important period of the Milanese Renaissance.

Go straight to the front of the lines to see Da Vinci's Last Supper and spend 15 minutes appreciating one of the most iconic images of Christ in the world.

Leggi tutto
Cosa è incluso
  • check Tour guidato
  • check Biglietto d'ingresso
Dove

Piazza di Santa Maria delle Grazie, 2, 20123 Milan MI, Italy

Punto d'incontro:
Your guide will be waiting for you in front of the Last Supper entrance.
Da ricordare

Not allowed:

  • Due to security measures, strollers, bags of any size, food and drinks are not allowed in the museum. If necessary, your guide will escort you to the lockers so you can leave them during check-in

Know in advance:

  • Infants (age 0–1) can join free of charge without a ticket, provided they are carried by their parent and do not use a stroller. From the age of 2 onwards, a ticket is required

Remember to bring:

  • Passport or ID card required, copy accepted
Leggi tutto
Provider
Wander Italy Srl
Commissioni di prenotazione
Buone notizie! Non sono applicate commissioni di servizio a questa prenotazione.
Politiche di cancellazione
Ricevi un rimborso del 100% annullando la prenotazione fino a 24 hours prima dell'inizio dell'attività.

Cosa dicono le persone di quest'esperienza

Eccellente

4,6 /5

Basato su 125 recensioni di clienti verificati


62%
34%
4%
0%
0%

Ordina per:

  • T

    TUI Musement Traveler

    Verified booking

    3

    8 gennaio 2024

    Visita molto interessate, con guida preparata e gentile. Il prezzo pagato è decisamente elevato per una visita dalla durata molto breve (per salvaguardare le condizioni ambientali per la conservazione dell opera). Purtroppo i biglietti per visite ordinarie (15 euro) sono praticamente introvabili.

  • T

    TUI Musement Traveler

    Verified booking

    4

    17 agosto 2024

    There was a problem finding a group leader before the excursion.

  • T

    TUI Musement Traveler

    Verified booking

    5

    1 marzo 2024

    Very good all round. Thank you

  • T

    TUI Musement Traveler

    Verified booking

    5

    23 marzo 2024
  • T

    TUI Musement Traveler

    Verified booking

    4

    29 gennaio 2024
  • T

    TUI Musement Traveler

    Verified booking

    5

    16 gennaio 2023

    O guia é muito bom. Soube nos mostrar particularidades importantes do passeio.

Ti potrebbe piacere anche

Nat Geo Day Tour: Gragnano, the Epicenter of Dried Pasta Production
History & Heritage

Nat Geo Day Tour: Gragnano, the Epicenter of Dried Pasta Production

Embark on an unforgettable adventure through Gragnano, the epicenter of dried pasta production. The tour starts with a picturesque bus ride along the Sorrentine Coast, offering panoramic views. Throughout the day, your National Geographic-trained guide will provide intriguing insights into Campanian culture. Your first destination is the idyllic Valley of the Mills, nestled between the towns of Sorrento, Naples and the Amalfi Coast. Here, you'll have the rare privilege of exploring the historical site, together with a local historian and retired miller who is dedicated to this important restoration project. He will explain in detail the ingenious engineering that powered the mills, a captivating revelation exclusively reserved for National Geographic travelers. As you take a leisurely stroll through this lush landscape, you can connect with the natural beauty that has inspired generations. The next stop is a renowned pasta factory with deep-rooted traditions. Prepare to be amazed by the creativity of chief pasta maker, Antonino Moccia, and the factory's 140 different shapes of pasta, some of which are patented. Accompanied by the factory's owner, you'll embark on a tour of the museum, hearing intimate stories that have shaped this industry over the centuries. Before the tour ends, you will don protective garments and go backstage to the production area to see the pasta-making process step by step, gaining a deeper appreciation for the artistry and precision that goes into crafting each piece of pasta. You'll discover the meticulous packaging techniques that ensure the final product reaches homes around the world in pristine condition.

Cancellazione gratuita
Ingresso Incluso
Nat Geo Day Tour: Fatto a mano a Milano
People & Culture

Nat Geo Day Tour: Fatto a mano a Milano

Esplora il patrimonio del quartiere Isola e scopri il dietro le quinte dei laboratori artigianali, dal restauro di mobili alla liuteria, fino alla produzione di abiti fatti a mano e gioielli etici, oltre a un pranzo in trattoria.

Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Nat Geo Day Tour: Vita romana svelata - Ville di Oplontis e Pompei
History & Heritage

Nat Geo Day Tour: Vita romana svelata - Ville di Oplontis e Pompei

Inizia con un breve tragitto in auto fino alle pendici del Vesuvio e alle rovine di Pompei, un'antica città preservata dall'eruzione vulcanica. Passeggia lungo le strade acciottolate fino al Foro, un tempo fulcro della vita romana. Percorri antichi sentieri verso ville magnifiche e grandi spazi, come la Casa del Fauno con i suoi ricchi mosaici. Siediti nell'arena del teatro e studia le imponenti colonne della Basilica. Visiterai anche aree della vita quotidiana come i bagni e le taverne.Vedrai da fuori la Casa della Regina Carolina, una delle più opulenti della città antica, situata in un quartiere d'élite vicino al Foro. Approfondisci la ricerca in corso, avviata dall'esploratrice di National Geographic Caitlin Ellis Barret, mentre ascolti aneddoti sulla villa e sulle attività domestiche quotidiane dei suoi abitanti facoltosi.Dopo un pranzo leggero, continua il viaggio verso il porto di Torre Annunziata, dove scenderai sotto il livello stradale fino all'antica Oplontis. Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, l'area e le sue due ville tentacolari vantano alcuni dei dipinti murali meglio conservati del periodo romano.La guida esperta in archeologia ti parlerà del contesto storico, culturale e architettonico. Un tempo abitata dall'élite romana, è caratterizzata da affreschi e mosaici in stile pompeiano, rifiniti con intensi azzurri, arancioni e dorati. L'uso intricato di colori e ombreggiature conferisce ai dipinti un aspetto tridimensionale, che dona realismo alle scene antiche.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en 

Nat Geo Day Tour: Sulle tracce di Verdi
People & Culture

Nat Geo Day Tour: Sulle tracce di Verdi

Giuseppe Verdi è considerato uno dei compositori d'opera più influenti del XIX secolo e le sue opere godono ancora oggi di grande popolarità. Tra le sue composizioni liriche più conosciute ci sono La Traviata, Rigoletto e Aida, ognuna delle quali racconta una storia molto diversa, ma tutte offrono musica drammatica e intensità emotiva. Un tour nella Milano di Verdi mette in luce il genio musicale e rivela la sua ferrea volontà di dedicarsi all'opera diventando un maestro di questo genere musicale. Scopri l'eredità che ha lasciato a Milano, città che amava e detestava allo stesso tempo, con una visita alla Fondazione Giuseppe Verdi, la casa che il Maestro costruì per ospitare artisti e musicisti in pensione. Qui potrai osservare da vicino la vita di Verdi e di sua moglie, compresi i loro effetti personali, l'arredamento, le collezioni d'arte e l'ultima dimora. L'itinerario prevede poi l'opportunità di incontrare gli attuali residenti di Casa Verdi, molti dei quali sono artisti di fama internazionale, e di ascoltare le loro straordinarie storie di vita. Sarai inoltre invitato ad assistere a un'esibizione esclusiva per i viaggiatori di National Geographic eseguita da uno dei residenti. La tua penultima tappa è il Teatro alla Scala. Visita il museo, usufruisci dell'accesso esclusivo e scopri cosa avviene dietro le quinte nonché gli aneddoti sul rapporto tra Verdi e il teatro. Alla fine del tour, seguirai le orme di Verdi e farai una sosta al Grand Hotel et de Milan, dove Verdi visse per 27 anni e dove, infatti, esalò il suo ultimo respiro.

Cancellazione gratuita
Visita Guidata