L’IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ

document image

Le nostre esperienze di viaggio uniche mirano a ispirare le persone a prendersi cura del pianeta, offrendo opportunità significative per esplorarlo. National Geographic Expeditions si impegna a sostenere il carattere e l'integrità di ogni luogo che visitiamo: l’ambiente, la cultura e il patrimonio, così come il benessere dei suoi abitanti. Nel fornire esperienze di viaggio autentiche, ci sforziamo di sostenere le economie locali nella scelta dei nostri servizi. Allo stesso tempo, crediamo che i potenti effetti positivi dei viaggi sostenibili vadano oltre i benefici economici a lungo termine, ispirando viaggiatori appassionati ad impegnarsi nel proteggere i luoghi visitati. 

 

Sulla base di questo impegno per il turismo sostenibile, tutti i Tour giornalieri del National Geographic soddisfano i criteri del Global Sustainable Tourism Council e una parte dei proventi di questi tour viene restituita alla National Geographic Society per finanziare la ricerca e i programmi sostenibili in tutto il mondo.  

 

Global Sustainable Tourism Council  

 

I criteri del Global Sustainable Tourism Council (GSTC) sono lo standard globale per la sostenibilità nei viaggi e nel turismo e si concentrano su quattro pilastri fondamentali: gestione sostenibile, protezione dell'ambiente, sostegno sociale ed economico della comunità locale e riconoscimento e promozione del patrimonio culturale. 

 

Lavorando insieme a TUI e ai suoi partner, crediamo di poter creare esperienze più sostenibili e vantaggiose per tutti, permettendo ai viaggiatori di scoprire nuovi luoghi e di contribuire all'economia locale.  

 

Abbiamo integrato i criteri di sostenibilità del GSTC nelle nostre esperienze differenziate attraverso un processo accurato, certificato dall'organizzazione di audit indipendente, il Control Union, che consente di verificare le credenziali di sostenibilità delle singole esperienze in modo sicuro, coerente e trasparente.

 

TUI e National Geographic Expeditions sono all'avanguardia nell'aiutare i viaggiatori a fare scelte più sostenibili quando si tratta di esperienze di viaggio. I Tour giornalieri del National Geographic soddisfano i criteri del GSTC per la sostenibilità, in modo che le esperienze non siano solo arricchenti, ma anche rispettose dell’ambientale. 

 

Fare la differenza 

 

Per oltre 135 anni, la National Geographic Society ha identificato e finanziato una comunità globale di Esploratori: eminenti scienziati, educatori, narratori, ambientalisti, tecnologi e molti altri protagonisti del cambiamento che ci aiutano a definire alcune delle sfide cruciali del nostro tempo, a promuovere nuove conoscenze, nuove soluzioni e a ispirare un cambiamento positivo e trasformativo. 

 

Ogni anno, National Geographic Expeditions distribuisce una parte dei suoi proventi all'associazione no-profit National Geographic Society, che assegna sovvenzioni a scienziati, educatori, innovatori e narratori di tutto il mondo che lavorano per preservare le specie e gli ecosistemi, proteggere le culture e promuovere la comprensione del nostro pianeta e dei suoi abitanti e a narratori a livello globale, che si impegnano per preservare specie ed ecosistemi, proteggere le culture e far progredire la comprensione del nostro pianeta e dei suoi abitanti. 

 

Questi Esploratori lavorano in tutto il mondo con programmi come il progetto National Geographic Pristine Seas, che cerca di esplorare e motivare la protezione degli ultimi luoghi selvaggi dell'oceano; la Big Cats Initiative, un programma completo per proteggere i felini in via di estinzione in tutto il mondo; e l'Enduring Voices Project, che ha documentato una lingua in India, in precedenza, sconosciuta ai linguisti. 

 

Quando viaggi con un Day Tour del National Geographic, contribuisci a realizzare la missione della National Geographic Society di illuminare e proteggere le meraviglie del mondo e di promuovere l'urgente necessità di proteggere il pianeta.  

 

National Geographic Society riceve fondi da National Geographic Expeditions, una divisione di National Geographic Partners LLC, finanziata in parte dai tuoi acquisti. Per saperne di più, visita natgeo.com/info