Cosa fare a Palazzo della Musica Catalana
Il Palau de la Música Catalana si trova nel cuore di Barcellona ed è un'attrazione da non perdere quando si visita la capitale catalana. Progettato dall'architetto barcellonese Lluis Domenech i Montaner, è uno degli esempi più significativi del Modernismo catalano. Fu costruito in soli tre anni, tra il 1905 e il 1908.
Il Palau de la Música Catalana è ancora oggi un'importante luogo di ritrovo cittadino in cui è possibile assistere a numerosi concerti dei più diversi generi musicali. In questo senso, è l'unica sala da concerto modernista a cui l'UNESCO ha riconosciuto lo status di Patrimonio Mondiale dell'Umanità (4 dicembre 1997). L'edificio è strutturato attorno a un'intelaiatura metallica rivestita di vetro che, inondata di luce naturale, trasforma il Palau in un magico carillon. L'edificio è anche la sede dell'Orfeo Català, un coro sinfonico fondato da Lluís Millet e Amadeo Vives nel 1891. L'edificio dispone di tre sale: la Sala prove dell'Orfeo Català, la Sala Lluís Millet e la Sala concerti.
Non perdeterti questa icona dell'architettura catalana e una delle principali attrazioni di Barcellona!
I nostri consigli a Palazzo della Musica Catalana
Nessuna esperienza trovata
Ci dispiace, nessuna attività corrisponde con la tua ricerca. Riprova con dei filtri differenti.
Come arrivarci
Palazzo della Musica Catalana
Barcellona
Spagna
Recensioni Palazzo della Musica Catalana
“La terza volta a Barcellona, scopro due meraviglie imperdibili, il Palau della musica e il Recinto modernista di San Pau. Il biglietto cumulativo è molto comodo. L'unica nota da migliorare è la mancanza di un' audio guida, più interessante anche per i ragazzi rispetto a leggere dalla guida online.”

