Entradas sin colas al Museo Nacional de Ciencia y Tecnología Leonardo da Vinci

Entradas sin colas al Museo Nacional de Ciencia y Tecnología Leonardo da Vinci

4.4/5

Excelente
331 opiniones
Desde
10,00 
Cancelación gratuita
Se acepta el bono en el móvil
Duración: hasta 24 hours
Ventajas
  • Visita el museo italiano más grande dedicado a la ciencia y la tecnología.
  • Descubra atracciones fascinantes como trenes de vapor, aviones y barcos, el submarino Toti, el cohete espacial Vega y un fragmento real de la Luna.
  • Admira la mayor exposición permanente dedicada a Leonardo da Vinci, ingeniero, humanista e investigador de la naturaleza.
Qué te espera

Entra en uno de los lugares históricos más sugestivos del corazón de Milán, en un viaje entre pasado, presente y futuro.

Fundado en 1953, es hoy uno de los museos técnico-científicos más grandes de Europa. Inmerso en los claustros de un monasterio olivetano del siglo XVI, ocupa una superficie de unos 50.000 metros cuadrados.

No se pierda las Nuevas Galerías, la exposición permanente más grande del mundo dedicada a Leonardo da Vinci. Un recorrido panorámico a través de 170 maquetas históricas, obras de arte, volúmenes antiguos e instalaciones para contar la figura y la obra de Leonardo, ingeniero, humanista e investigador de la naturaleza.

Emocionado ante objetos extraordinarios como trenes de vapor, el catamarán AC72 Luna Rossa, el bergantín goleta Ebe, el puente de mando del transatlántico Conte Biancamano, el submarino Enrico Toti, la lanzadera espacial Vega y el único fragmento de Luna expuesto en Italia.

Leer más
Incluye
  • check Entrada sin colas
  • check Exposiciones temporales
No incluye
  • x_not_included Submarino Enrico Toti
  • x_not_included Actividades de realidad virtual
Dónde

Via San Vittore, 21, 20123 Milán

Lugar de encuentro:
Museo Nacional de Ciencia y Tecnología Leonardo da Vinci
Importante
  • Las exposiciones temporales están abiertas al mismo tiempo que el museo.
  • Para obtener la entrada es necesario canjear el voucher en la Taquilla.
Leer más
Organizado por
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
Cargo por reserva
¡Buenas noticias! Esta reserva no tiene ningún cargo adicional.
Política de cancelación
Recibe un reembolso del 100% si cancelas hasta 1 day antes de que comience la actividad.

La opinión de otros usuarios sobre esta experiencia

Excelente

4,4 /5

Basado en 331 valoraciones de clientes reales


Categorías de la valoración

Personal

4,5/5

Seguridad

4,5/5

Servicio

4,5/5

Relación calidad-precio

3,9/5


48%
45%
7%
0%
0%

Ordenar por:

  • G

    Gigi

    Verified booking

    3.4

    12 de mayo de 2025

    Viajó con la familia


    Manca una chiara indicazione sui percorsi, infatti ho perso delle sale, nonostante abbia anche chiesto. Il tram esposto non è l'originale per il colore e il pantografo al posto della classica pertica con rotella. Mancanza di animazioni 3D che illustrino il funzionamento delle macchine di Leonardo. Mancanza del treno pendolino frutto dell'ingegno Italiano. Bello il padiglione della nautica e della aviazione e quello di Leonardo.

  • T

    TUI Musement Traveler

    Verified booking

    5

    24 de agosto de 2025
  • T

    TUI Musement Traveler

    Verified booking

    5

    18 de agosto de 2025
  • T

    TUI Musement Traveler

    Verified booking

    3

    5 de agosto de 2025
  • T

    TUI Musement Traveler

    Verified booking

    4

    1 de agosto de 2025
  • T

    TUI Musement Traveler

    Verified booking

    5

    31 de julio de 2025

También puede interesarte

Nat Geo Day Tour: Gragnano, the Epicenter of Dried Pasta Production
History & Heritage

Nat Geo Day Tour: Gragnano, the Epicenter of Dried Pasta Production

Embark on an unforgettable adventure through Gragnano, the epicenter of dried pasta production. The tour starts with a picturesque bus ride along the Sorrentine Coast, offering panoramic views. Throughout the day, your National Geographic-trained guide will provide intriguing insights into Campanian culture. Your first destination is the idyllic Valley of the Mills, nestled between the towns of Sorrento, Naples and the Amalfi Coast. Here, you'll have the rare privilege of exploring the historical site, together with a local historian and retired miller who is dedicated to this important restoration project. He will explain in detail the ingenious engineering that powered the mills, a captivating revelation exclusively reserved for National Geographic travelers. As you take a leisurely stroll through this lush landscape, you can connect with the natural beauty that has inspired generations. The next stop is a renowned pasta factory with deep-rooted traditions. Prepare to be amazed by the creativity of chief pasta maker, Antonino Moccia, and the factory's 140 different shapes of pasta, some of which are patented. Accompanied by the factory's owner, you'll embark on a tour of the museum, hearing intimate stories that have shaped this industry over the centuries. Before the tour ends, you will don protective garments and go backstage to the production area to see the pasta-making process step by step, gaining a deeper appreciation for the artistry and precision that goes into crafting each piece of pasta. You'll discover the meticulous packaging techniques that ensure the final product reaches homes around the world in pristine condition.

cancelación gratuita
Ingresso Incluso
Nat Geo Day Tour: Fatto a mano a Milano
People & Culture

Nat Geo Day Tour: Fatto a mano a Milano

Esplora il patrimonio del quartiere Isola e scopri il dietro le quinte dei laboratori artigianali, dal restauro di mobili alla liuteria, fino alla produzione di abiti fatti a mano e gioielli etici, oltre a un pranzo in trattoria.

cancelación gratuita
Conferma Istantanea
Nat Geo Day Tour: Vita romana svelata - Ville di Oplontis e Pompei
History & Heritage

Nat Geo Day Tour: Vita romana svelata - Ville di Oplontis e Pompei

Inizia con un breve tragitto in auto fino alle pendici del Vesuvio e alle rovine di Pompei, un'antica città preservata dall'eruzione vulcanica. Passeggia lungo le strade acciottolate fino al Foro, un tempo fulcro della vita romana. Percorri antichi sentieri verso ville magnifiche e grandi spazi, come la Casa del Fauno con i suoi ricchi mosaici. Siediti nell'arena del teatro e studia le imponenti colonne della Basilica. Visiterai anche aree della vita quotidiana come i bagni e le taverne.Vedrai da fuori la Casa della Regina Carolina, una delle più opulenti della città antica, situata in un quartiere d'élite vicino al Foro. Approfondisci la ricerca in corso, avviata dall'esploratrice di National Geographic Caitlin Ellis Barret, mentre ascolti aneddoti sulla villa e sulle attività domestiche quotidiane dei suoi abitanti facoltosi.Dopo un pranzo leggero, continua il viaggio verso il porto di Torre Annunziata, dove scenderai sotto il livello stradale fino all'antica Oplontis. Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, l'area e le sue due ville tentacolari vantano alcuni dei dipinti murali meglio conservati del periodo romano.La guida esperta in archeologia ti parlerà del contesto storico, culturale e architettonico. Un tempo abitata dall'élite romana, è caratterizzata da affreschi e mosaici in stile pompeiano, rifiniti con intensi azzurri, arancioni e dorati. L'uso intricato di colori e ombreggiature conferisce ai dipinti un aspetto tridimensionale, che dona realismo alle scene antiche.

cancelación gratuita
Disponible en:

en 

Nat Geo Day Tour: Sulle tracce di Verdi
People & Culture

Nat Geo Day Tour: Sulle tracce di Verdi

Giuseppe Verdi è considerato uno dei compositori d'opera più influenti del XIX secolo e le sue opere godono ancora oggi di grande popolarità. Tra le sue composizioni liriche più conosciute ci sono La Traviata, Rigoletto e Aida, ognuna delle quali racconta una storia molto diversa, ma tutte offrono musica drammatica e intensità emotiva. Un tour nella Milano di Verdi mette in luce il genio musicale e rivela la sua ferrea volontà di dedicarsi all'opera diventando un maestro di questo genere musicale. Scopri l'eredità che ha lasciato a Milano, città che amava e detestava allo stesso tempo, con una visita alla Fondazione Giuseppe Verdi, la casa che il Maestro costruì per ospitare artisti e musicisti in pensione. Qui potrai osservare da vicino la vita di Verdi e di sua moglie, compresi i loro effetti personali, l'arredamento, le collezioni d'arte e l'ultima dimora. L'itinerario prevede poi l'opportunità di incontrare gli attuali residenti di Casa Verdi, molti dei quali sono artisti di fama internazionale, e di ascoltare le loro straordinarie storie di vita. Sarai inoltre invitato ad assistere a un'esibizione esclusiva per i viaggiatori di National Geographic eseguita da uno dei residenti. La tua penultima tappa è il Teatro alla Scala. Visita il museo, usufruisci dell'accesso esclusivo e scopri cosa avviene dietro le quinte nonché gli aneddoti sul rapporto tra Verdi e il teatro. Alla fine del tour, seguirai le orme di Verdi e farai una sosta al Grand Hotel et de Milan, dove Verdi visse per 27 anni e dove, infatti, esalò il suo ultimo respiro.

cancelación gratuita
Visita Guidata